Lo studio di riabilitazione De Visini – Cabianca
è specializzato nelle tecniche manuali del massaggio.
• massaggio curativo
• massaggio estetico
• massaggio igienico
• massaggio sportivo.
Le altre tecniche manuali che vengono praticate nello studio De Visini – Cabianca sono:
• tecnica miofasciale
• linfodrenaggio
• mobilizzazione segmentaria
• kinesiterapia
• ginnastica respiratoria
• drenaggio bronchiale.
Lo studio fisioterapico De Visini – Cabianca propone percorsi personalizzati di riabilitazione pre e post operatoria e percorsi per il recupero delle disfunzioni dell’apparato muscolo-scheletrico in seguito a traumi articolari.
I terapisti De Visini e Cabianca abbinano alla riabilitazione anche trattamenti specifici con strumenti ed apparecchiature elettromedicali.
• Diadinamiche
• Elettroterapia TENS – COX
• Ionoforesi interferenziali
• Laserterapia
• Radarterapia
• Ultrasuonoterapia
• Magnetoterapia
Inoltre come terapia innovative, lo Studio si è arricchito di una nuova tecnologia-fisioterapica: La Tecnologia QMR
Si tratta di un apparecchiatura medica che induce stimolazione delle cellule staminali, rigenerando tessuto.
Le cose più importanti da evidenziare a nostro avviso sono:
- Con questa terapia non si induce un danno per creare una riparazione (come spesso accade con dispositivi presenti nel mercato)
- Sicurezza biologica testata da studi eseguiti su cromosomi, proteine e 27.000 geni (quindi praticamente sul genoma umano) che garantiscono la totale sicurezza per il paziente. (Studi e pubblicazioni eseguite con le maggiori Università e presidi Ospedalieri Italiani e non)
Il Q-Physio è un Dispositivo Medico di nuova concezione il cui principio di funzionamento si basa sull’innovativa tecnologia QMR (Quantum Molecular Resonance).
Diversamente dai più classici Dispositivi a Radiofrequenza, il principio di funzionamento del Q-Physio NON si basa sull’effetto di ipertermia (riscaldamento). Grazie al particolare spettro di più frequenze trasferite contemporaneamente, ed attraverso la sua peculiare modalità di interazione a livello cellulare, vengono stimolate le capacità rigenerative del tessuto lesionato.
Un’ampia gamma di patologie trattabili:
- Traumi muscolari, contusioni e distorsioni
- Edema post operatori e post traumatici
- Cervicalgie, brachialgie, lombalgie
- Calcificazioni ossee, osteonecrosi, nevralgia, epicondiliti
- Tendinitopatie, sinoviti, fasciti, borsiti.